Prodotto

TIPO 1150: RETE A GRAFFETTE "OGB"

Azienda: TRIBELT

RETE A GRAFFETTE tipo "OGB"


Le reti a graffette, tipo OGB-L, sono composte da una sequenza di graffette collegate tra loro per mezzo di traversini e piastre di connessione.
Per rafforzare la rete, vengono inserite delle file di piastrine metalliche. Se lo si desidera, le graffette possono essere tenute a distanza per mezzo di molle metalliche, in modo da ottenere una maggiore apertura delle maglie.

Dettagli
  • Passi possibili: 25,4 mm / 30,0 mm / 50,0 mm / 50,8 mm / 75,0 mm
  • Larghezza maglia: uguale allo spessore delle graffette, per mezzo di molle
  • Diametro filo graffette: 1,5 mm / 2,0 mm / 2,5 mm / 3,0 mm
  • Diametro traversini: 4,0 mm / 5,0 mm / 7,0 mm / 8,0 mm
  • Materiali: 1.0304 (acciaio non trattato) / 1.4301 (SS304) / 1.4401 (SS316)
  • Range termico: da valori criogenici fino a circa 250°C
  • Larghezza rete: OGB fino a 2000 mm / OGB-S fino a 6500 mm
  • Possibilità di applicare protezioni laterali
  • Possibilità di applicare facchini
  • Possibilità di applicare supporti speciali per i prodotti
  • Possibilità di applicare una catena sui lati (vv. modello 1000 KE)

Caratteristiche
  • Trasmissione per mezzo di pignoni o tamburo, non ci sono possibilità che la rete slitti sul traino
  • Movimento assolutamente rettilineo della rete grazie ai gruppi di traino ed alla eventuale applicazione di supporti sagomati
  • La rete, grazie alla possibilità di essere realizzata su specifica del Cliente può sostenere senza problemi anche carichi molto pesanti
  • Supporto: supporti longitudinali da posizionarsi sotto le file di piastrine
  • Di facilissima pulizia, grazie all’impossibilità di accumulo di residui nelle graffette.
  • Nel caso di trasporto di prodotti sensibili, ad esempio con croste molto fragili, il rischio di danneggiamento viene minimizzato grazie alla superficie personalizzabile
  • Lunga durata della rete
Applicazioni

Le reti OGB(-S) sono antesignane delle versione OGB-L. Sono pertanto prodotti abbastanza comuni con un ampio range di applicazione, ed a volte vengono addirittura preferite alle OGB-L.
Questo vale in particolare in impianti a bassa temperatura, dove le saldature dei fili di localizzazione rischierebbero di rompersi.


Richiedi informazioni

*campo obbligatorio

 *
 *
 *
 *
 *

Rilascio il pieno utilizzo dei dati da me qui riportati dopo aver letto compreso in ogni sua parte l’informativa privacy così come previsto dal regolamento europeo GDPR 2016/679. Leggi l'informativa privacy