News

IMPIANTO PER IL RECUPERO DEGLI SFRIDI DI PRODUZIONE

Uno dei problemi più gravosi dell'industria di produzione alimentare odierna è rappresentato dal recupero degli sfridi di produzione di biscotti, cioccolato, croissants, torte, siano essi sotto forma di prodotti nudi sia già incartati.
Per entrambe le situazioni di recupero LMD può proporre le macchine adatte al recupero, che nella forma più completa possono essere coordinate a formare un singolo impianto.

Le due macchine sotto rappresentate nell'immagine standard, sono prodotte dalla Tedesca LEU-TRONIC e dalla Svizzera BRUNNER-ANLIKER e vengo descritte più in dettaglio nelle pagine seguenti.


LEU-TRONIC GmbH
SPACCHETTAMENTO - RECUPERO - RILAVORAZIONE

Lo scopo principale della macchina è quello di recuperare prodotti incartati in modo errato, espulsi dalla linea, difettosi, ecc., dove una forma di rilavorazione è inevitabile.
Nella maggior parte dei casi si tratta di flow-pack, sacchetti o scatole dove le chiusure non rispettano i controlli di qualità, hanno contenuti danneggiati, risultano sovrappeso o sono stato immagazzinati troppo a lungo per poter essere commercializzati.

LA SERIE PACK-SAVER
Il separatore PACK-SAVER è la macchina per lo spacchettamento e la separazione dei prodotti alimentari dal loro imballaggio più conosciuta nel campo del recupero degli sfridi.
Specialmente nel settore alimentare e dolciario, la macchina è al momento una delle soluzioni più efficienti ed efficaci per recuperare gli scarti di produzione solidi.

La versione Standard ha una capacità di circa 200 Kg/h, mentre la macchina più performante può arrivare fino a 300 Kg/h. Tutte le parti che entrano in contatto con il prodotto sono in acciaio inox o materiali approvati FDA.

Dopo il passaggio nella macchina, il prodotto viene completamente separato dal proprio imballaggio, ed entrambi verranno inviati a contenitori differenti (video generale alla pagina seguente). Non c'è contaminazione tra le due componenti, grazie a speciali sistemi di setacciatura ed aspirazione che garantiscono che eventuali residui plastici nel prodotto vengano debitamente aspirati prima dello scarico finale.


BRUNNER - ANLIKER AG
Grattugia industriale per prodotti secchi alimentari, pan di spagna e cioccolato

La grattugia BRUNNER-ANLIKER modello IR 250 (oggi disponibile anche in versione "digitale" potenziata) è un sistema di lavorazione intelligente per gli scarti di produzione che devono essere ridotti in povere per consentirne un rapido riutilizzo in modo sicuro ed igienico all'interno delle linee di produzione.
La macchina è idealmente adatta a grattugiare prodotti di frutta secca, cioccolato, croissant, pane, formaggio ed altri alimenti solidi.
In combinazione con la spacchettatrice LEU-TRONIC può mettere in condizione i produttori di recuperare con facilità i prodotti scartati dalla linea di imballaggio con l'impiego di un singolo operatore.

A seconda della tipologia di prodotto lavorata, la macchina può raggiungere anche i 2.000 Kg/h di capacità. Per capacità reali, vengono richiesti test operativi sui singoli prodotti.

La macchina è molto semplice da utilizzare e grazie alla nuova configurazione con PLC dedicato c'è la possibilità di impostare specifiche ricette di lavoro per differenti prodotti.

La grattugia BRUNNER-ANLIKER può essere alimentata in modo automatico attraverso un nastro trasportatore fornibile separatamente su richiesta, collegato al sistema di scarico prodotto della macchina a monte LEU-TRONIC.