TIPO 200: RETE "WG" A FILO PIATTO
Azienda: TRIBELT
RETE A SPIRALI BILANCIATE - Modello "WG" a filo piatto
Le spirali di Tipo 200 sono appiattite meccanicamente, con questa tipologia di filo la superficie a contatto con i prodotti è maggiore. Questo si traduce in un posizionamento più stabile dei prodotti sul nastro.
La finitura laterale è la stessa della tipologia "Tipo 100: WG".
- Passi longhitudinali compresi tra 4,4 e 35 mm
- Passi laterali compresi tra 3,6 e 20 mm
- Diametro spirali: da 1,2 mm × 0,6 mm fino a 4,0 mm × 2,0 mm
- Traversini di diametro compreso tra 1,2 mm e 5,0 mm
- Materiali: tutti i tipi di filo utilizzabili con resistenze alla trazione tra 600 e 1050 N/mm2
- Range termico: da temperatura ambiente fino a circa 1150 °C
- La larghezza nastro può variare tra 15 mm e 6500 mm
- Possibilità di applicare una catena sui lati (tipologia 1000 - KE)
- Possibilità di realizzare protezioni laterali
- Possibilità di inserire alette trasversali
Caratteristiche generali
- Trasmissione a rullo
- Supporto preferibile a lisca di pesce, possibilmente in un materiale diverso da quello del nastro
- Ampio range di tipologie di rete, da molto chiusa a molto aperta
- Le spirali rimangono nella loro posizione grazie ai traversini ondulati
- Lo scorrimento rettilineo del nastro è garantito dalle spirali alternate con orientamento sinistro e destro
- Questo nastro rientra nella categoria "reti a spirale" (come le tipologie 100/150/200/310), che insieme al tipo 100, è tra le più utilizzate.
Applicazioni
Entrambe le tipologie 100 e 200 (reti a spirali con bordi saldati), sono note per la loro varietà di applicazioni. Qui di seguito le più comuni:
- Nei forni dell'industria della panificazione e della pasticceria
- Nei tunnel di sterilizzazione per l'industria farmaceutica
- Nei sistemi di essiccazione per l'industria di produzione di materiali isolant
- Reti con applicazione di catene per forni nelle industrie di trasformazione di patate e generi alimentari
- Nei tunnel per processi di trattamento ad alta temperatura come tempra, indurimento, sinterizzazione di saldature speciali, ecc.