TIPO 1100B: TAMBURO TUBOLARE "OGB-L"
Azienda: TRIBELT
TIPO 1100K: TAMBURO TUBOLARE “OGB-L”
La trasmissione a tamburo è la soluzione più appropriata quando si parla di muovere una rete a graffette (OGB-L e OGB). Un cilindro è di fatto un grande ingranaggio che può trainare ogni singola graffetta della rete.
È possibile scegliere tra un tamburo tubolare o un tamburo a gabbia. Il vantaggio del modello 1100K è quello di essere realizzato da un singolo blocco su cui vengono sagomati i denti di traino. Questo permette di avere una struttura chiusa, dove il prodotto non può entrare.
Dettagli
I parametri più importanti da tenere in considerazione sono i seguenti
- Il tamburo può essere sia di traino che di rinvio
- Numero di denti
- Carico (spessore del tubolare e terminali dell’albero)
- Larghezza e divisione delle sezioni della rete a graffette
- Dettagli di interfaccia tra tamburo e impianto (terminali)
- Tipo di materiale
Caratteristiche
Il tamburo tubolare OGB-L ha le seguenti caratteristiche:
- Traino assolutamente regolare della rete, che garantisce una durata di esercizio più elevata
- Estremamente igienico, poiché non permette l’accumulo di residui di prodotto
- E’ possibile trasportare carichi pesanti grazie alla rigidità della struttura
- Perfetto posizionamento della rete nell’impianto
- Solo un pezzo da gestire sul gruppo di traino
- Nessuna possibilità di perdita di componenti (blocco unico sagomato)
- I tamburi dovrebbero essere costruiti con un doppio terminale, uno per ciascun lato, per consentirne il capovolgimento
- I tamburi di rinvio sono privi di denti, ma con scanalature per l’alloggiamento delle piastrine di rinforzo
Applicazioni
La variante “tubolare” può essere di base utilizzata con ogni applicazione OGB-L, ma soprattutto per quanto riguarda l’aspetto sanitario. L’applicazione più comune per l’uso di questo modello di sistema di traino è l’industria alimentare (panificazione e pasticceria / dolciaria).